Il Gruppo Bonsaisti Medio Valdarno organizza corsi per bonsaisti principiati.
Un modo semplice per entrare in questo mondo fantastico !!
Per informazioni 3356631046


Il programma si svolge in 5 Lezioni tra Gennaio e Febbraio. Due Teoriche e tre pratiche
fornendo insegnamenti basilari per muovere i primi passi all'interno dell'arte Bonsai.
Alla fine del corso la propria pianta scelta e lavorata, rimarrà di poprietà dell'allievo
PROSSIME ATTIVITA' DEL CLUB DI SETTEMBRE:
SABATO 03 SETTEMBRE
Riunione di tutti i soci per decisioni importanti periodo 2025/2026
Chiediamo a tutti i soci di essere presenti vista l'importanza della riunione
SABATO 13 SETTEMBRE
LABORATORIO - potature su conifere, e pizzicatura germogli, applicazione del filo, lavorazione legno secco
SABATO 27 SETTEMBRE
LABORATORIO - potature su conifere, taglio rami importanti, rinvasi solo se necessari con cautela, applicazione filo, lavorazione legno secco
Presso la sede di Cerreto Guidi.
Consigli per la manutenzione del Bonsai
ESTATE
- Irrigare quotidianamente rinfrescando anche la chioma nelle ore più fresche della giornata
- Potare i nuovi germogli per mantenere la forma sia nelle conifere che nelle latifoglie
- Concimare ogni 10-15 giorni. E' preferibile utilizzare concimi specifici per Bonsai che non inducono una vegetazione eccessiva
Mostra Centro Commerciale Empoli
Il 7 e 8 Dicembre 2024 abbiamo allestito la mostra al Centro Commerciale di Empoli
Un ringraziamento speciale a tutti i soci ed appassionati di Bonsai e Suiseki
che hanno contribuito alla realizzazione della mostra
Clicca sulla foto per vedere l'intera mostra del Gruppo Bonsaisti Medio Valdarno
-------------------------------------------
Didattica ( Analisi e progettazione su piante dei soci )
Lezione teorica a cura di Francesco Santini
-------------------------------------------------------
LE ATTIVITA' DEL CLUB
PROGRAMMA SETTEMBRE/DICEMBRE 2025
SETTEMBRE
Mercoledi 03 Riunione
Riunione di tutti i soci per decisioni importanti periodo 2025/2026
Sabato 13 Laboratorio
potature su conifere, e pizzicatura germogli, applicazione del filo,
lavorazione legno secco
Sabato 27 Laboratorio
potature su conifere, taglio rami importanti, rinvasi solo se necessari con cautela,
applicazione filo, lavorazione legno secco
OTTOBRE
Sabato 04 Laboratorio
potature su conifere, taglio rami importanti, rinvasi solo se necessari con cautela,
applicazione filo, lavorazione legno secco
Mercoledi 15 Didattica
DIDATTICA “Applicazione del filo di rame e alluminio e loro utilizzo”
a cura di Iarisse Boldrini e Gimmi Maccioni
Sabato 25 Laboratorio
potature su tutte le essenze, applicazione filo su conifere e sempreverdi,
rinvasi solo di emergenza
NOVEMBRE
Sabato 08 Laboratorio
applicazione filo su tutte le essenze, potature su tutte le essenze
Sabato 22 Laboratorio
applicazione filo su tutte le essenze, potature su tutte le essenze
Mercoledi 26 Didattica
DIDATTICA “Potatura delle Latifoglie”
a cura di Francesco Santini
DICEMBRE
Sabato 13 Laboratorio
applicazione filo su tutte le essenze, potature su tutte le essenze
Sabato 20 Laboratorio
applicazione filo su tutte le essenze, potature su tutte le essenze
Le attività si svolgono alla sede di Cerreto Guidi
Incontri del mercoledi dalle ore 21.30 alle 23.30
Incontri del sabato: Pomeriggio
Incontri del sabato: Pomeriggio
dalle 15:00 alle 18:30
Intera giornata dalle 10:00 alle 18:00
SOS BONSAI
Hai un problema con il tuo bonsai
e non sai cosa fare?
Scrivici un e-mail spiegando il problema e se possibile
allega alcune foto che lo evidenziano.
Oppure puoi telefonare ai numeri 3356631046
t'inviteremo alla nostra sede e
cercheremo di sistemare il tuo bonsai insieme.
PARLANO DI NOI...



Clicca su una foto per vedere tutta la mostra
Per noi Bonsaisti, il meteo è importante.
Ricordati di riparare il tuo bonsai
da ghiacciate notturne
o dai raggi solari troppo intensi!